Aggiornamenti e opportunità sul territorio, dall'accoglienza al sostegno psicologico. Il 9 giugno si è tenuta la sesta riunione di coordinamento.
La storia di Judit, madre affidataria, e di Ahmed, arrivato in Italia dall'Egitto attraverso un lungo viaggio. La costruzione di un futuro migliore.
La storia di Cinzia e Claudia, volontaria e madre sola, che si sono incontrate grazie al percorso sperimentale di mentoring del progetto Fermento.
Un progetto rivolto a giovani tra 18 e 28 anni, per favorire l’integrazione sociale positiva di richiedenti asilo, rifugiati e migranti.
Tenuto online il 2 marzo, con l'obiettivo di rafforzare e consolidare la rete provinciale attorno al tema dell'inclusione dei cittadini stranieri, si è concentrato su storytelling e condivisione di buone pratiche
In avvicinamento all'8 Marzo, un'iniziativa di Cambalache per sostenere percorsi di fuoriuscita dalla violenza e di empowerment femminile. Box acquistabili nel negozio di piazzetta Monserrato ad Alessandria o sullo store online.
Da marzo al via la formazione che porterà un gruppo di giovani alessandrini alla costruzione di una mostra fotografica sul tema cambiamenti climatici. Si parte con gli incontri teorici online, quindi ad aprile la fase laboratoriale con il fotografo Max Ferrero.
Eleonora e Cristina raccontano le attività della Casa di Quartiere e dello Sportello di assistenza a cittadini stranieri.
Cerchiamo giovani con esperienze di migrazione diretta o indiretta che abbiano voglia di mettersi in gioco per raccontare Alessandria tramite un'esperienza di teatro itinerante.