Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza nella società italiana.
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema.
“Il vademecum sulle vulnerabilità del Ministero dell’Interno, elaborato insieme agli attori che fanno parte dell’accoglienza nei luoghi di sbarco dei migranti, ha consentito di codificare l’esperienza in modo che sia trasposta nei luoghi di destinazione. ..."
Gestito da Cambalache, faciliterà l’accesso alle opportunità formative, di alfabetizzazione e lavoro per i cittadini stranieri, con un'assistenza individualizzata.
Tenute le selezioni ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL