STORE

STORE

PRODOTTI ETICI, SOCIALI, SOLIDALI.
ACQUISTA I PRODOTTI CAMBALACHE, SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI.

Ordina online i nostri prodotti per riceverli direttamente a casa tua; puoi pagarli con paypal, carta di credito o bonifico.
Altrimenti puoi acquistare i prodotti Cambalache online e ritirarli di persona nel nostro punto vendita di Alessandria, in Piazza Monserrato 8.

Sale aromatizzato con fiori edibili ed erbe aromatiche, coltivati negli orti sociali di Cambalache, essiccati e lavorati creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Aromatico e decorativo, da usare per insaporire piatti caldi e freddi. Confezionato in vasetti da 110 gr.
3,00
Contiene 2 VASETTI A SCELTA tra:
  • zucchero alla frutta
  • sale alle erbe aromatiche
  • sale ai fiori e alle erbe aromatiche
6,00
Contiene:
  • 1 MIELE millefiori (500g)
  • 1 vasetto a scelta* tra:
    • RECUPERAtè, te con frutta e spezie
    • TISANA PER L’INCLUSIONE alle erbe aromatiche *fino ad esaurimento scorte
15,00
10,00
Contiene 2 PREPARATI PER RISOTTO a scelta tra pomodoro, zucca e verdure
10,00
4,00
Ceci di provenienza dall’Azienda Agricola Luca Zanotti con alloro coltivato negli orti sociali di APS Cambalache. Lavorati creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionati in sacchetti da 145 gr. Consigli d’uso: Mettere in ammollo almeno 12 ore prima. Risciacquare e dare un'ulteriore controllata al prodotto prima della cottura. Tempo di cottura: 50-120 min. a seconda del metodo di cottura.
4,00
Sale aromatizzato da usare per insaporire i piatti. Contiene erbe aromatiche di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache. Coltivate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato in vasetti da 120 gr.
3,00
Zucchero aromatizzato da usare nell'impasto di biscotti o torte, per dare una nota fruttata al tè. Contiene frutta di provenienza da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Recuperata e lavoratacreando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato in vasetti da 120 gr.
3,00
Tisana alle erbe aromatiche, digestiva. Contiene menta, salvia e timo, di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache. Coltivate e lavorate creandoopportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionata sfusa in vasetti di vetro da 25 gr.
6,00
6,00
Tè con frutta essiccata e spezie (anice stellato e cannella Ceylon). Contiene frutta di provenienza da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio, recuperata e lavoratacreando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato sfuso in vasetti di vetro da 100 gr.
6,00
Diventa apicoltore per un giorno! Condividi l’esperienza con i tuoi amici o famigliari. Adatto anche per aziende e scuole. Per l'esperienza chiediamo una donazione minima di € 200, per gruppi fino a 5 persone. In omaggio un miele da 250 gr a persona. Per informazioni e prenotazioni contattaci! Mara Alacqua mara.alacqua@cambalache.it - 351.0901647
200,00
A partire da: 20,00
Puoi scegliere di regalare un buono regalo da utilizzare sia nello shop online che nel nostro punto vendita ad Alessandria. Importi da partire da €20, utilizzabili fino al 31 dicembre 2024  
A partire da: 20,00
A partire da: 6,00
Nasce nelle arnie dell’apiario urbano del Forte Acqui, utilizzato nell’ambito del progetto Bee My Job a fini didattici e di sensibilizzazione. Disponibile in formato 250 g, 500 g o 1 Kg.
A partire da: 6,00
Il riso Carnaroli dell’Azienda Agricola Perucca Sergio di Motta de’ Conti si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto alle verdure, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Perucca Sergio di Motta De’ Conti (VC) (86%); Verdure essiccate spezzettate in proporzione variabile (patata, finocchio, cipolla bianca, carota, cavolo verza, cavolo bianco, zucchina, prezzemolo, porro, sedano, cavolo rosso, peperoncino, basilico, fagiolini) (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, maggiorana, nipitella, sedano, calendula, melanzana) (4%)
5,00
Il riso Carnaroli dell'Azienda Agricola Perucca Sergio di Motta de' Conti si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto al pomodoro, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Perucca Sergio di Motta de' Conti (86%); Pomodoro disidratato / Zucca disidratata (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, nipitella, maggiorana, sedano, calendula, melanzana)* (4%) Può contenere tracce di grano, altri cereali e nocciole. (*) Di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache e da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Coltivate, recuperate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati Consigli per la cottura: Prepara un brodo caldo a piacere. Versa il preparato in una casseruola e tosta delicatamente, sfuma con del vino bianco. Aggiungi gradualmente il brodo mescolando fino al termine della cottura (15-18 minuti). Manteca a piacere con parmigiano o una noce di burro e servi caldo. Buon appetito!
5,00
Il riso Carnaroli dell'Azienda Agricola Ardizzina di Casale Monferrato si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto alla zucca, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Ardizzina di Casale Monferrato (86%); Pomodoro disidratato / Zucca disidratata (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, nipitella, maggiorana, sedano, calendula, melanzana)* (4%) Può contenere tracce di grano, altri cereali e nocciole. (*) Di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache e da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Coltivate, recuperate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati Consigli per la cottura: Prepara un brodo caldo a piacere. Versa il preparato in una casseruola e tosta delicatamente, sfuma con del vino bianco. Aggiungi gradualmente il brodo mescolando fino al termine della cottura (15-18 minuti). Manteca a piacere con parmigiano o una noce di burro e servi caldo. Buon appetito!
5,00

PRODOTTI ETICI, SOCIALI, SOLIDALI.
ACQUISTA I PRODOTTI CAMBALACHE, SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI.

Ordina online i nostri prodotti per riceverli direttamente a casa tua; puoi pagarli con paypal, carta di credito o bonifico.
Altrimenti puoi acquistare i prodotti Cambalache online e ritirarli di persona nel nostro punto vendita di Alessandria, in Piazza Monserrato 8.

Sale aromatizzato con fiori edibili ed erbe aromatiche, coltivati negli orti sociali di Cambalache, essiccati e lavorati creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Aromatico e decorativo, da usare per insaporire piatti caldi e freddi. Confezionato in vasetti da 110 gr.
3,00
Contiene 2 VASETTI A SCELTA tra:
  • zucchero alla frutta
  • sale alle erbe aromatiche
  • sale ai fiori e alle erbe aromatiche
6,00
Contiene:
  • 1 MIELE millefiori (500g)
  • 1 vasetto a scelta* tra:
    • RECUPERAtè, te con frutta e spezie
    • TISANA PER L’INCLUSIONE alle erbe aromatiche *fino ad esaurimento scorte
15,00
10,00
Contiene 2 PREPARATI PER RISOTTO a scelta tra pomodoro, zucca e verdure
10,00
4,00
Ceci di provenienza dall’Azienda Agricola Luca Zanotti con alloro coltivato negli orti sociali di APS Cambalache. Lavorati creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionati in sacchetti da 145 gr. Consigli d’uso: Mettere in ammollo almeno 12 ore prima. Risciacquare e dare un'ulteriore controllata al prodotto prima della cottura. Tempo di cottura: 50-120 min. a seconda del metodo di cottura.
4,00
Sale aromatizzato da usare per insaporire i piatti. Contiene erbe aromatiche di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache. Coltivate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato in vasetti da 120 gr.
3,00
Zucchero aromatizzato da usare nell'impasto di biscotti o torte, per dare una nota fruttata al tè. Contiene frutta di provenienza da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Recuperata e lavoratacreando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato in vasetti da 120 gr.
3,00
Tisana alle erbe aromatiche, digestiva. Contiene menta, salvia e timo, di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache. Coltivate e lavorate creandoopportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionata sfusa in vasetti di vetro da 25 gr.
6,00
6,00
Tè con frutta essiccata e spezie (anice stellato e cannella Ceylon). Contiene frutta di provenienza da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio, recuperata e lavoratacreando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati. Confezionato sfuso in vasetti di vetro da 100 gr.
6,00
Diventa apicoltore per un giorno! Condividi l’esperienza con i tuoi amici o famigliari. Adatto anche per aziende e scuole. Per l'esperienza chiediamo una donazione minima di € 200, per gruppi fino a 5 persone. In omaggio un miele da 250 gr a persona. Per informazioni e prenotazioni contattaci! Mara Alacqua mara.alacqua@cambalache.it - 351.0901647
200,00
A partire da: 20,00
Puoi scegliere di regalare un buono regalo da utilizzare sia nello shop online che nel nostro punto vendita ad Alessandria. Importi da partire da €20, utilizzabili fino al 31 dicembre 2024  
A partire da: 20,00
A partire da: 6,00
Nasce nelle arnie dell’apiario urbano del Forte Acqui, utilizzato nell’ambito del progetto Bee My Job a fini didattici e di sensibilizzazione. Disponibile in formato 250 g, 500 g o 1 Kg.
A partire da: 6,00
Il riso Carnaroli dell’Azienda Agricola Perucca Sergio di Motta de’ Conti si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto alle verdure, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Perucca Sergio di Motta De’ Conti (VC) (86%); Verdure essiccate spezzettate in proporzione variabile (patata, finocchio, cipolla bianca, carota, cavolo verza, cavolo bianco, zucchina, prezzemolo, porro, sedano, cavolo rosso, peperoncino, basilico, fagiolini) (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, maggiorana, nipitella, sedano, calendula, melanzana) (4%)
5,00
Il riso Carnaroli dell'Azienda Agricola Perucca Sergio di Motta de' Conti si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto al pomodoro, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Perucca Sergio di Motta de' Conti (86%); Pomodoro disidratato / Zucca disidratata (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, nipitella, maggiorana, sedano, calendula, melanzana)* (4%) Può contenere tracce di grano, altri cereali e nocciole. (*) Di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache e da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Coltivate, recuperate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati Consigli per la cottura: Prepara un brodo caldo a piacere. Versa il preparato in una casseruola e tosta delicatamente, sfuma con del vino bianco. Aggiungi gradualmente il brodo mescolando fino al termine della cottura (15-18 minuti). Manteca a piacere con parmigiano o una noce di burro e servi caldo. Buon appetito!
5,00
Il riso Carnaroli dell'Azienda Agricola Ardizzina di Casale Monferrato si unisce alle verdure coltivate negli orti sociali di Cambalache. E grazie alla lavorazione di Green4Women nasce il risotto alla zucca, pronto per essere cucinato (confezione da 260 g per 3 porzioni). Ingredienti: Riso carnaroli Az. Agr. Ardizzina di Casale Monferrato (86%); Pomodoro disidratato / Zucca disidratata (10%); Insaporitore di verdure essiccate in proporzione variabile (patata, carota, finocchio, fagiolini, peperone, cipolla, zucca, bietola, zucchina, rucola, prezzemolo, cavoli, pomodoro, cetriolo, radicchio, nipitella, maggiorana, sedano, calendula, melanzana)* (4%) Può contenere tracce di grano, altri cereali e nocciole. (*) Di provenienza dagli orti sociali di APS Cambalache e da recupero di eccedenze di aziende agricole del territorio. Coltivate, recuperate e lavorate creando opportunità di lavoro per giovani, donne e rifugiati Consigli per la cottura: Prepara un brodo caldo a piacere. Versa il preparato in una casseruola e tosta delicatamente, sfuma con del vino bianco. Aggiungi gradualmente il brodo mescolando fino al termine della cottura (15-18 minuti). Manteca a piacere con parmigiano o una noce di burro e servi caldo. Buon appetito!
5,00
ONDA_VS_BASSO_3f8292W

CAMBALACHE CERCA TE

ONDA_VS_ALTO_5C6668

CAMBALACHE CERCA TE

LE ULTIME DAL BLOG

Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino ODV, intende contribuire a una maggior consapevolezza della comunità educante sui modelli familiari e genitoriali di altre culture, promuovendo la definizione di interventi di rete attenti alle specificità di cui la popolazione straniera è portatrice.

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti di socializzazione ad Alessandria

LE ULTIME DAL BLOG

Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino ODV, intende contribuire a una maggior consapevolezza della comunità educante sui modelli familiari e genitoriali di altre culture, promuovendo la definizione di interventi di rete attenti alle specificità di cui la popolazione straniera è portatrice.

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti di socializzazione ad Alessandria