Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?

COLLABORA
SEI UNA REALTA’ DEL SOCIALE, UN ENTE PUBBLICO O UNA DITTA PRIVATA CHE VUOLE COLLABORARE CON NOI O SOSTENERE I NOSTRI PROGETTI?
Contattaci per fissare un incontro.

VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA DI CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE ALL’INTERNO DI UNA REALTA’ GIOVANE, DINAMICA E MULTICULTURALE?
Vieni in Cambalache. Potrai attivare presso di noi un tirocinio formativo o iniziare un percorso di volontariato.
Ti aspettiamo.

SERVIZIO CIVILE
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale 2024

LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino ODV, intende contribuire a una maggior consapevolezza della comunità educante sui modelli familiari e genitoriali di altre culture, promuovendo la definizione di interventi di rete attenti alle specificità di cui la popolazione straniera è portatrice.
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti di socializzazione ad Alessandria
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino ODV, intende contribuire a una maggior consapevolezza della comunità educante sui modelli familiari e genitoriali di altre culture, promuovendo la definizione di interventi di rete attenti alle specificità di cui la popolazione straniera è portatrice.
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti di socializzazione ad Alessandria