Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema.

EVENTI, MERCATI, INIZIATIVE.
SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.
SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.

- Questo evento è passato.
@My Job a Cherasco per presentarsi al mondo dell’Elicicoltura
28 Settembre 2019 @ 8:00 - 29 Settembre 2019 @ 19:00

Sabato 28 e domenica 29 settembre lo staff di Cambalache sarà a Cherasco (CN), in occasione del 47° Incontro Internazionale di Elicicoltura per presentare @My Job, progetto di elicicoltura sociale nato per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti vulnerabili, in particolar modo di rifugiati e richiedenti asilo. Una nuova opportunità per il territorio, un nuovo percorso di inclusione, nuove possibilità di crescita.


CAMBALACHE CERCA TE


CAMBALACHE CERCA TE
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a cogliere la complessità legata al tema dell’accoglienza dei msna.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema.
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a cogliere la complessità legata al tema dell’accoglienza dei msna.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in una famiglia dove si parlano più lingue?