Una mostra fotografica per dare un volto al cambiamento climatico. Dal 16 al 28 novembre, la terza tappa di un percorso nato dal progetto europeo “Mindchangers Regions and Youth for
Una mostra fotografica per dare un volto al cambiamento climatico. Dal 4 al 13 novembre, la terza tappa di un percorso nato dal progetto europeo “Mindchangers Regions and Youth for Planet and People”, che porterà l’esposizione in altri comuni della Provincia
Presentato il Blue-Print di Fermento, un manifesto di impegno condiviso a beneficio di tutta la collettività.
Esito selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL2.
Grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula, in collaborazione con Fondazione CESVI e alle donazioni di chi vorrà aiutarci, potremo rendere il Forte Acqui uno spazio sempre più inclusivo
Una mostra fotografica per dare un volto al cambiamento climatico. Dal 18 al 26 ottobre, la seconda tappa di un percorso nato dal progetto europeo “Mindchangers Regions and Youth for
Aperte le selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL2.
Il 27 settembre la Tavola Rotonda conclusiva della serie di incontri tenuti dalla dottoressa Borile dell’Associazione Frantz Fanon di Torino, specializzata in interventi di etnopsichiatria.
Finalmente davanti alla telecamera, i ragazzi di Bella Storia si raccontano in quest’ultimo video del progetto Fermento: tra idee e sogni, i componenti del gruppo ci svelano i dietro le quinte del loro lavoro.