Lamin e Mohamed sono in Italia ormai da un po’ di mesi e sono in attesa di un responso della Commissione Territoriale che si occupa di approvare o respingere le
3 ottobre 2013: 368 persone perdono la vita nel Mediterraneo a poca distanza da Lampedusa. 368: un numero dietro a cui stanno uomini, bambini, donne, Eritrea, Ghana, Somalia, Etiopia, Tunisia,
Ciao! Mi chiamo Alagie (il mio nome si pronuncia Alàji). Sono maggiorenne, ho 18 anni. Sono nato in Gambia, a Dippa Kunda, vicino a Serekunda. In Gambia ci sono tante
La Repubblica del Ghana è uno stato dell’Africa occidentale, la capitale è Accra. Confina ad ovest con la Costa d’Avorio, a nord con il Burkina Faso, ad est con il Togo, ed a sud con il golfo di Guinea. Ottenne l’indipendenza
Alessandria News dedica un bellissimo articolo all’impegno quotidiano di Mohamed e Lamin, a come vivono la nostra città e a come restituiscono l’accoglienza che ricevono. L’articolo è stato inviato in
“A tutti loro piace l’Italia, hanno il desiderio di rimanere e integrarsi qui: il nostro paese ai loro occhi appare come un luogo dove i diritti sono fatti rispettare, anche quelli più “semplici” come
Ciao! Il mio nome è Bakary, ho 18 anni e vengo dal Mali. In Mali abitavo a Bamako, la capitale. Vivevo con mia madre, che si occupava dei lavori domestici
Lamen viene dal Senegal, è li che ha imparato a cucire. Malik viene dal Benin, dove lavorava come sarto in una boutique. Facendo questo e altri lavori hanno attraversato vari paesi fino
Ad agosto una delegazione dei ragazzi di Cambalache è stata invitata a partecipare alla Prima Coppa Di noi Tre e alla Cena dell’agnolotto organizzata dai Fraschetta Boys. In quell’occasione, i Fraschetta
Ciao a tutti, mi chiamo Antu e sono nato il 14 febbraio 1996 in Gambia, a Bakoteh. Ho cominciato a giocare a pallone sulle strade da bambino, a 5 anni.