CAMBALACHE PORTE APERTE

L’Associazione di Promozione Sociale Cambalache opera sul territorio di Alessandria con un progetto di accoglienza diffusa che ospita ragazzi richiedenti asilo politico e protezione internazionale provenienti da Gambia, Burkina Faso, Mali, Benin, Senegal, Ghana, Nigeria e Guinea Conakry.

Share
La seconda vita dei pallet…e non solo!

Cascina Cuccagna, nel centro di Milano, è un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura, un punto di riferimento per la ricerca comune di benessere sociale e di qualità

Share
“Le bon Dieu et la bonne chance”

Ciao! Mi chiamo Thierno, ho 24 anni e vengo dal Senegal. Precisamente sono originario della Casamance, dove nascono e crescono i senegalesi più forti… E’ la regione più a sud,

Share
Le criticità di “Mos Maiorum”

Mos Maiorum: è questo il nome dell’operazione che dal 13 al 26 ottobre ha visto impegnati 18.000 poliziotti di tutti gli Stati membri UE sotto il coordinamento del Ministero degli

Share
#richiedenteASILOsignifica

Si fa spesso confusione tra “richiedente asilo” e “rifugiato”. Il primo è colui che, costretto alla fuga dal proprio Paese, presenta ad un altro Stato una domanda di protezione internazionale. Solo

Share
Report Progetto di Accoglienza – Agosto e Settembre 2014

Il Progetto di Accoglienza di Richiedenti Asilo dell’APS Cambalache è finanziato dalla Prefettura di Alessandria, tramite fondi ministeriali legati alla circolare del mese di gennaio 2014. La Convenzione prevede l’erogazione di determinati

Share
In Italia non ci sono i Baobab…

Ciao! Il mio nome è Maka, ho 29 anni e vengo dal Mali. Sono originario di un piccolo villaggio nella regione di Kayes. Abitavo con i miei genitori e tre

Share
Progettare un futuro

Negli ultimi mesi Cambalache si sta dando da fare per scrivere alcuni progetti a favore degli ospiti dell’associazione. L’obiettivo è favorire la formazione professionale dei ragazzi per prepararli al mondo

Share
“Without love, life is nothing”

Ciao a tutti, mi chiamo Lamin. Ho 18 anni e sono nato in Gambia, nella città di Serekunda. Ho frequentato la scuola per molti anni: 12 in tutto. Mi piaceva

Share
OP: incontro tra migrazioni e cultura popolare

Sabato 4 ottobre, una piccola delegazione di Cambalache ha partecipato ad “OP: Festival dell’Oralità Popolare”, organizzato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, a cui aderiamo, in P.zza Carlo Alberto a Torino.

Share