Vincent, ospite del Progetto di Accoglienza di APS Cambalache, ha molto da dire e da raccontare. Lo fa scrivendo articoli di approfondimento sulla Nigeria, suo paese d’origine, che vengono pubblicati su
APS Cambalache per PeruEtico! L’Associazione PeruEtico Italia nasce nel 2008 e ha come obiettivo principale la raccolta di fondi per finanziare micro-progetti a favore delle Case Famiglia e dei progetti selezionati in
APS Cambalache festeggia! All’apericena “Teranga”, venerdì 19 all’Oratorio Don Bosco… Sapori originali direttamente dall’Africa Subsahariana! Mohamadou ci ha fatto assaggiare una specialità maliana. Dauda, del Ghana, ha cucinato un
Martedì 9 Dicembre 2014 gli operatori di Cambalache hanno avuto modo di approfondire le conoscenze in materia di tratta e rifugiati, partecipando alla giornata di formazione, tenutasi ad Asti, organizzata
APS Cambalache festeggia! “Teranga”_Sapori originali dall’Africa Subsahariana, per festeggiare i mesi passati insieme e l’avvicinarsi del Natale come solo noi sappiamo fare: musica, specialità africane, calore, accoglienza. Gli ospiti del progetto di
Suona il campanello, arrivano gli ospiti. “Hello?” risponde al citofono Lamin, mentre Sadibu tiene d’occhio la cottura del riso e Vincent posiziona sul tavolo gli ultimi bicchieri. È da metà
Sabato 22 novembre la frazione di Pavone e il suo il circolo “La Nuova Pavonese” si sono animati di persone, suoni, profumi e gusti. Il S.I.E. Onlus di Alessandria ha
Con grande soddisfazione annunciamo che uno dei progetti scritti da Cambalache, “Bee My Job”, presentato alla Fondazione SociAL a settembre, è tra quelli che hanno passato la selezione e che
“L’assunto secondo il quale “siamo ciò che mangiamo” si coniuga anche all’imperfetto: eravamo ciò che mangiavamo.La cucina famigliare, le ricette materne sono la nostra identità e le nostre radici. Sono una piccola memoria portatile di ciò che il caso, il
Le catechiste della parrocchia San Giuseppe Artigiano ci hanno chiesto di far conoscere ai loro bambini e ragazzi la nostra esperienza quotidiana di lavoro con richiedenti asilo e titolari di protezione