A scuola di italiano  October 17, 2015 admin  0 Comments corsi di formazione, lezioni di italiano

L’apprendimento dell’italiano è fondamentale per l’integrazione sociale e lavorativa degli ospiti dell’associazione. Per questo frequentano corsi di lingua nel corso dell’anno scolastico presso il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli

Share
“Hate Speech e libertà di espressione” – Convegno ASGI – #nohatespeech

Nella giornata di venerdì 9 ottobre Cambalache ha partecipato al convegno “Hate speech e libertà di espressione”, organizzato dall’ASGI presso l’Università degli Studi di Milano. Il tema della giornata di formazione sono stati

Share
“Percorsi 2”: a scuola di italiano anche d’estate

Visti i risultati positivi ottenuti lo scorso anno dal progetto “Percorsi”, APS Cambalache ha proposto nuovamente un corso intensivo di lingua italiana rivolto agli ospiti dell’associazione nei mesi di luglio,

Share
Festival dell’Oralità Popolare 2015

<<I confini si abbattono conoscendosi>> Recita così uno degli slogan del decimo Festival dell’Oralità Popolare, promosso dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, che avrà luogo il 10 e l’11 ottobre in Piazza

Share
Inaugurazione Apiario Urbano – Bee My Job

Bee My Job è un progetto di apicoltura sociale e urbana, volto a creare opportunità di formazione professionale e inserimento lavorativo per richiedenti asilo e rifugiati. Il progetto è promosso da APS Cambalache con

Share
“Bee My Job”, in Regione Piemonte tra BUONE PRATICHE E NUOVE OPPORTUNITÀ’

Il 9 luglio 2015 l’APS Cambalache ha partecipato al seminario “Accoglienza e integrazione, buone pratiche e nuove opportunità” organizzato dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di far emergere le realtà che sono esempio

Share
SOFFERENZE E TRAUMI NELL’ATTUALE PROCESSO MIGRATORIO

Negli ultimi due mesi lo staff di APS Cambalache ha partecipato ad alcuni eventi e giornate formative per approfondire la conoscenza del tema della migrazione e dell’accoglienza, oltre che per

Share
Sul confine blindato di Ventimiglia

Comunicato stampa da Associazione “Verso il Kurdistan” Onlus del 3 luglio 2015 Questa mattina erano una settantina i migranti africani accampati sugli scogli di Ventimiglia, a due passi dalla frontiera

Share
Accoglienza e Integrazione: buone pratiche, nuove opportunità

Seminario “Accoglienza e integrazione, buone pratiche e nuove opportunità” giovedì 9 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13, Sala Convegni, via Amedeo Avogadro 30, Torino Obiettivo del seminario è quello

Share
Marcia 28 Giugno 2015 – Un lenzuolo bianco per ogni morto in mare

18 Aprile 2015: più di 800 migranti sono morti annegati, nel tentativo di raggiungere le nostre coste. Ennesima tragedia, ennesima reazione di estemporanea indignazione con rivendicazioni e scambi di accuse

Share