Dalla “Bottega dei Mestieri” alla ceramica raku: gli ospiti SPRAR si reinventano con l’handmade

Tra novembre e dicembre i beneficiari del progetto SPRAR di Alessandria hanno partecipato al progetto “Bottega dei Mestieri”, pensato per accrescere competenze trasversali di fai da te e manualità, spendibili

Share
Novità e promozioni per un Natale targato “Bee My Job”!

Anche quest’anno “Bee My Job” ha dato i suoi frutti. I frutti concreti del lavoro dei rifugiati all’apiario urbano che Cambalache ha allestito al Forte Acqui di Alessandria. Il nostro

Share
Un passo nel mondo del lavoro per i rifugiati dello Sprar di Alessandria

Anche alcuni beneficiari del progetto SPRAR di Alessandria, gestito da APS Cambalache, Coompany& e Comunità di San Benedetto al Porto, lo scorso 28 novembre hanno partecipato a IoLavoro. La job

Share
Furti all’orto urbano: il danno maggiore non è quello economico

In questi giorni il raccolto all’orto urbano al Forte Acqui è magro. Questa volta, però, la colpa non è delle condizioni climatiche che quest’anno hanno fatto lo sgambetto all’agricoltura, ma

Share
Apididattica con Bee My Job per inaugurare “Think Green- Amico Albero” al Forte Acqui

Sono sempre di più ad Alessandria gli enti, le istituzioni e le associazioni che sentono il bisogno di creare uno spazio urbano che possa diventare luogo di incontro, formazione e

Share
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: gli impegni di Cambalache

Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo a Milano è comparsa l’immagine di un’ape gigantesca, lunga circa 100 metri. Dove ci sono le api, simbolo di laboriosità, di cura e attenzione

Share
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: gli impegni di Cambalache

Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo a Milano è comparsa l’immagine di un’ape gigantesca, lunga circa 100 metri. Dove ci sono le api, simbolo di laboriosità, di cura e attenzione

Share
Anche Cambalache sotto i “Portici di Carta”

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Torino si terrà l’11° edizione della manifestazione “Portici di Carta”, la libreria più lunga del mondo sotto i portici del centro di Torino.

Share
A scuola dagli “Ambasciatori dei Mieli” per imparare l’analisi sensoriale.

Sapevate che il gusto è solo il terzo dei sensi ad entrare in gioco quando si analizza un miele? Il primo esame a cui si sottopone il prodotto, infatti, è

Share
Cambalache sulla nave dell’imprenditoria sociale

“Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano.”

Share