Rifugiati “in cattedra” per i laboratori didattici di inglese e francese nelle scuole della provincia

E’ iniziata nel mese di marzo nelle scuole della provincia la fase operativa dei laboratori di francese e inglese avviati grazie a “Dire cucire accudire”, che vede Cambalache partner di ICS

Share
Bee My Job tra le imprese migranti di MEnt Project

Cambalache non è l’unica realtà a credere nell’auto imprenditorialità migrante come opportunità di crescita individuale e collettiva. Lo dimostra MEnt Project, un’azione pilota europea per promuovere l’imprenditoria di migranti e

Share
L’UNHCR premia Cambalache e il mondo apistico per l’impegno nella creazione di una società inclusiva

Accoglienza, formazione e lavoro sono da sempre le parole chiave di “Bee My Job”, il nostro progetto di apicoltura sociale e urbana che da quest’anno è attivo, oltre che ad

Share
“Food for inclusion”: anche Cambalache al corso dell’Università di Pollenzo

Dal 12 al 15 marzo anche Abdoul Sane, rifugiato e operatore presso Cambalache, ha partecipato alla prima fase del progetto “Food for inclusion” ideato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Share
Migranti e disagio mentale: con “Skill Me Up” l’approccio è innovativo e multidisciplinare

Chi fugge da una situazione incompatibile con un’esistenza dignitosa e intraprende un viaggio della speranza che si trasforma in lotta per la sopravvivenza porta segni indelebili, sia sul fisico che

Share
Bee My Job: accoglienza, formazione e lavoro in Piemonte, Emilia Romagna e Calabria

Il progetto, che si occupa di formazione professionale e inserimento lavorativo di richiedenti asilo e rifugiati, è un premiato modello alessandrino di integrazione che è giunto alla sua quarta edizione.

Share
Rifugiati come “libri aperti” per i ragazzi del Progetto Giovani

L’esperienza delle “biblioteche viventi” permette ai suoi “lettori” di sfogliare le pagine di un libro in carne e ossa, di usare quindi la narrazione per promuovere un dialogo aperto e

Share
Migr-AL – Mediazione interculturale

Nell'ambito del progetto Migr-AL, Cambalache offre un servizio di mediazione interculturale rivolto agli uffici e ai servizi pubblici della provincia di Alessandria. L'obiettivo è agevolare l’incontro tra dipendenti e utenti dei servizi e migranti sul territorio alessandrino.

Share
Formazione professionale in saldatura

Un progetto di formazione e inserimento lavorativo rivolto a richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito della saldatura, settore dove forte è la necessità di manodopera e specifiche le competenze da mettere in pratica.

Share
Indovina chi viene a cena?

Conoscere culture nuove attraverso il cibo. Un format che prevede cene organizzate nelle strutture di accoglienza, l’ultimo sabato del mese, come occasione di scambio, incontro e conoscenza reciproca.

Share