Un anno di crescita e di conferme, dove la formazione e gli inserimenti lavorativi si sono integrati agli incontri con gli studenti e Bee My Job è diventato sempre più
Saldatori formati per operare in autonomia che ora guardano al futuro partendo dal lavoro. È il risultato del percorso di formazione e inserimento lavorativo rivolto a richiedenti asilo e rifugiati promosso
Essere padroni del proprio destino, scegliere una strada per la voglia di crescere. Abbracciare un progetto perché in esso ci si riconosce. E stupirsi, ogni giorno, di quanto si possa
Ritornare alla vita ripartendo dalla vita. Abbandonare la solitudine, ritrovarsi nel gruppo, acquisire competenze importanti per il futuro. Si è concluso sabato 1 dicembre il primo dei percorsi di riabilitazione psicosociale
È dagli occhi dei ragazzi, dalla spontaneità dei bambini che si può partire per comprendere con semplicità come la contaminazione, l’incontro, la migrazione, possano diventare una chiave di crescita. È
Agevolare l’incontro tra dipendenti e utenti dei servizi e migranti sul territorio alessandrino. Facilitare la corretta e reciproca trasmissione delle informazioni e una migliore comprensione delle dinamiche culturali, al fine
Sono state numerose le candidature arrivate per “Cittadini del Mondo”, il Servizio Civile con Cambalache, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. I colloqui per i quattro posti (di
Il crescente ruolo dei cambiamenti climatici sta dimostrando un impatto sempre più forte sulle migrazioni, ma nel sistema di asilo internazionale ancora non esiste un riconoscimento della condizione dei rifugiati
“Nel nostro settore si dice che quando una persona ha imparato a produrre pappa reale è ‘arrivato’, è al massimo della professionalizzazione”. Parola di Ivano Deltetto, titolare del Bricco del
Fare intercultura e promuovere l’integrazione attraverso il linguaggio del cibo. È l’obiettivo di “Le Ricette del Dialogo”, progetto promosso dall’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA (www.lvia.it) con il contributo dell’Agenzia Italiana per