Un nuovo passo per lo sviluppo di Bee My Job e per proseguire una strada virtuosa. Il progetto di apicoltura e agricoltura sociale ideato da Cambalache e che a partire
Il progetto opera nel settore della riparazione dei veicoli a motore, in particolare nella riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici, seguendo il modello formativo di Bee My Job. Quello scelto è un settore in crescita dove è alta la richiesta di personale competente. La parte formativa è affidata a CNOS-FAP Alessandria, che mette a disposizione un laboratorio attrezzato per l'insegnamento delle tecniche di riparazione di autoveicoli.
@My Job è un progetto di formazione e inclusione sociale e lavorativa per richiedenti asilo e rifugiati, ispirato al modello Bee My Job, ma nell'ambito dell'elicicoltura, settore in crescita, all’80% a lavorazione manuale, su terreni marginali e a basso investimento. Il progetto applica un modello formativo già validato dall’UNHCR, promuove l’accesso al lavoro di soggetti vulnerabili, stimola l’imprenditorialità sociale e migrante.
Formazione professionale, inclusione sociale e lavorativa, battaglia contro ogni forma di sfruttamento in agricoltura, modello virtuoso per la replica in diversi contesti e territori. Fin da quando è nato e
Per il secondo anno consecutivo Cambalache è stata premiata con il logo Welcome – Working for refugee integration assegnato dall'UNHCR.
Un buon cammino di inclusione sociale si basa anche sulla capacità di comprendere ciò che si consuma, ciò che si mangia, ciò che si intende acquistare: partire dalla conoscenza per
Il crescente ruolo dei cambiamenti climatici sta dimostrando un impatto sempre più forte sulle migrazioni interne e transfrontaliere dei Paesi in via di sviluppo. Tuttavia, ancora non esiste un riconoscimento
Proseguono i laboratori legati al progetto Skill Me UP! Venerdì 8 marzo un gruppo di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale è stato protagonista di una mattinata nella sede
Le mani in pasta e una speranza per il futuro. È stato un mese intenso per i neo panificatori inseriti nel primo percorso di Alimentare, Watson!, il progetto lanciato dall’Associazione
Da sempre Cambalache è attiva nelle scuole. Il dialogo con i bambini e i ragazzi è una delle chiavi di crescita, per parlare di tematiche importanti – la sostenibilità ambientale,