Un rete di inclusione sociale e un nuovo polo produttivo. Il successo di Alimentare, Watson!

Un rete sul territorio alessandrino per la quale si sono gettate le basi e che è pronta a rinnovarsi per nuove progettualità, ma anche un nuovo polo produttivo alimentare che

Share
Dream Team: il Servizio Civile con Cambalache. COLLOQUI DI SELEZIONE IL 14 NOVEMBRE

Per realizzare il sogno di una società inclusiva è importante mettersi in gioco. Farlo a partire dalle esperienze concrete di chi lavora ogni giorno per questo obiettivo. L’opportunità c’è e

Share
Quando la salvezza si chiama miele. Con MEDU e il progetto Terragiusta 5 nuovi apicoltori dalla tendopoli di Rosarno sul modello di Bee My Job

Partire da una tendopoli, senza la prospettiva di un futuro. Le giornate passate nei campi, sotto il sole cocente, la notte nel buio, solo la terra sotto i piedi e

Share
La sfida di Gianluca, inclusione e crescita con Alimentare, Watson!

“Poter lavorare a contatto con la api, conoscere da vicino la produzione del miele, confrontarsi con il lavoro nell’orto è stata un’esperienza entusiasmante, soprattutto dal punto di vista umano”. Gianluca

Share
Le sfide del Bee My Job Contest! Da progetto di apicoltura sociale ad acceleratore di iniziative per l’inclusione lavorativa dei rifugiati

Parte il Bee My Job Contest! La proposta di intervento di promozione dell'inclusione lavorativa dei rifugiati di più innovativa, elaborata nei sei Workshop di Capacity Building & Sharing, verrà premiata e potrà diventare realtà, seguendo un percorso gratuito di accelerazione, sotto la guida di Cambalache.

Share
Skill Me UP! e il Focus group per operatori dell’accoglienza. Per non essere soli davanti alla sofferenza

Confronto, ascolto, scambio per crescere insieme, per non essere più da soli davanti alla sofferenza. Fin dall’inizio il progetto Skill Me UP!, dedicato all’assistenza e all’inclusione di rifugiati e richiedenti

Share
Dall’arcobaleno di mani all’albero della fratellanza. Nell’ultimo laboratorio di Skill Me UP! l’arte è un ponte di dialogo

Le arti sono portatrici di un linguaggio arricchito dalla propria cultura di provenienza ma che è in grado di oltrepassare i confini del bagaglio personale, un linguaggio che facilita l’interculturalità

Share
Al via P-orti aperti. Percorsi di crescita professionale e culturale sul territorio di Alessandria

Toccare la terra e avvicinarsi al lavoro in agricoltura, imparare a muoversi in Europa attraverso i tanti programmi aperti ai giovani, prendere in mano una macchina fotografica e trasformarla in

Share
Il modello Bee My Job motore di crescita. Ecco il percorso di Capacity Building in sei tappe sul territorio nazionale

Piantare semi fatti di competenza, condivisione, pratica ed esperienza. Trovare terreno fertile, voglia di crescere, per far sì che quei semi germoglino. Prende il via a luglio il percorso di

Share
Dopo i saldatori, ora i meccanici: al via il progetto “In Pista” in collaborazione con CNOS-FAP

Manualità e professionalità, voglia di mettersi in gioco con la concreta speranza di un futuro nel mondo del lavoro. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Cambalache e l’agenzia di

Share