Diamo un volto al cambiamento climatico. Al via Name Climate Change

Da marzo al via la formazione che porterà un gruppo di giovani alessandrini alla costruzione di una mostra fotografica sul tema cambiamenti climatici. Si parte con gli incontri teorici online, quindi ad aprile la fase laboratoriale con il fotografo Max Ferrero.

Share
Bella Storia #7: Il futuro in cammino: lo sportello di aiuto alla scuola di italiano

Le operatrici di Cambalache in azione al CPIA2 di Tortona, con lo sportello itinerante per aiuto e orientamento ai cittadini stranieri

Share
A Valenza il secondo appuntamento con i Community Cafè per un futuro inclusivo

Nell'ambito del progetto Fermento, appuntamento venerdì 18 febbraio dalle 17 alle 20 al Centro Comunale di piazza 31 Martiri, n. 1. L'incontro è aperto a giovani italiani e stranieri di età compresa tra 18 e 30 anni.

Share
Bella Storia #6: La Casa di Quartiere, la solidarietà vive a Borgo Rovereto

Eleonora e Cristina raccontano le attività della Casa di Quartiere e dello Sportello di assistenza a cittadini stranieri.

Share
Torna Luoghi in COMUNE, per raccontare Alessandria con occhi nuovi

Cerchiamo giovani con esperienze di migrazione diretta o indiretta che abbiano voglia di mettersi in gioco per raccontare Alessandria tramite un'esperienza di teatro itinerante.

Share
Name Climate Change

Il progetto, co-finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del “Bando Giovani e Agenda 2030 - Progetto Mindchangers”, mira a dare un volto al cambiamento climatico, raccontare i suoi effetti sulla vita delle persone, attraverso il coinvolgimento dei giovani.

Share
Bella Storia #5: Amici da amare: il canile Cascina Rosa luogo di cura e inclusione

Alla scoperta di BUDDIES, progetto ideato da Cambalache che ha come protagonisti ragazzi e ragazze migranti che hanno studiato per diventare dog sitter.

Share
Terra accogliente: per il 2022 scegli il Servizio Civile con Cambalache

La domanda è da presentare sulla piattaforma online entro il 9 marzo alle ore 14. Possono partecipare i giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.

Share
Bella Storia #4: Dalla storia al futuro: un crocevia di viaggi e solidarietà

Alla scoperta del Chiostro di Santa Maria di Castello, un luogo incluso negli itinerari dei viaggiatori e dei ciclisti e nelle mappe della inclusione

Share
Fermento, al via i lavori della Comunità di pratiche e saperi con i workshop di Ashoka

Durante il primo dei 4 workshop, gli enti del territorio della provincia di Alessandria hanno dialogato sul tema dell'inclusione, per creare una visione e un impegno condiviso.

Share