Categorie: Eventi Fermento News

Quando a casa si parlano più lingue

Il fenomeno migratorio porta con sé la presenza di famiglie in cui un genitore o entrambi i genitori hanno un legame con un paese di origine straniero, che non sempre coincide.

Crescere in queste famiglie e confrontarsi a scuola con la cultura italiana prevalente, significa vivere esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo.

Allo stesso tempo, sono in aumento le famiglie che investono sull’apprendimento di una seconda lingua per i figli, già dai primi anni di vita.

Quali sono le opportunità e le sfide per genitori e figli? Quali strategie adottare tra le mura di casa?
Quali sono le connessioni tra lo sviluppo del linguaggio e quello psicomotorio?

Ne parliamo in una serata dedicata nell’ambito del Progetto Genitori, promosso da Cultura e Sviluppo, e in collaborazione con il Progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”.
Ospite e conduttrice sarà Silvia Sordella, prof.ssa dell’Università di Torino esperta in plurilinguismo e pedagogia.

L’appuntamento è venerdì 14 marzo 2025, dalle 17:30 alle 19:00, presso Cultura e Sviluppo, in P.zza Fabrizio de Andrè 76 (Alessandria).

L’evento è gratuito ma con prenotazione necessaria al link: https://culturaesviluppo.it/evento/quando-a-casa-si-parlano-piu-lingue-opportunita-e-sfide/

Al momento della registrazione e fino al 5 marzo, è possibile prenotare il servizio di babysitting per bambini a partire dai 3 anni.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

9 ore fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

UN DUE TRE… STELLA! Festival di celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

4 mesi fa