Il fenomeno migratorio porta con sé la presenza di famiglie in cui un genitore o entrambi i genitori hanno un legame con un paese di origine straniero, che non sempre coincide.
Crescere in queste famiglie e confrontarsi a scuola con la cultura italiana prevalente, significa vivere esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo.
Allo stesso tempo, sono in aumento le famiglie che investono sull’apprendimento di una seconda lingua per i figli, già dai primi anni di vita.
Quali sono le opportunità e le sfide per genitori e figli? Quali strategie adottare tra le mura di casa?
Quali sono le connessioni tra lo sviluppo del linguaggio e quello psicomotorio?
Ne parliamo in una serata dedicata nell’ambito del Progetto Genitori, promosso da Cultura e Sviluppo, e in collaborazione con il Progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”.
Ospite e conduttrice sarà Silvia Sordella, prof.ssa dell’Università di Torino esperta in plurilinguismo e pedagogia.
L’appuntamento è venerdì 14 marzo 2025, dalle 17:30 alle 19:00, presso Cultura e Sviluppo, in P.zza Fabrizio de Andrè 76 (Alessandria).
L’evento è gratuito ma con prenotazione necessaria al link: https://culturaesviluppo.it/evento/quando-a-casa-si-parlano-piu-lingue-opportunita-e-sfide/
Al momento della registrazione e fino al 5 marzo, è possibile prenotare il servizio di babysitting per bambini a partire dai 3 anni.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…