Categorie: Eventi Fermento News

I bambini nascono per essere felici

Oltre 100 famiglie, circa 200 persone raggiunte dalle iniziative di UN DUE TRE…STELLA!, il primo Festival di celebrazione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, organizzato dal 18 al 23 novembre ad Alessandria.

Un successo reso possibile dall’impegno e dalla collaborazione di diversi enti: CISSACA, ASL AL, Comune di Alessandria, Ludoteca C’è Sole e Luna, Centro Gioco Bianconiglio, MOVIMENTe, il Contastorie il Sentiero degli Scarabocchi, Semi di Senape, Azimut, Associazione dei Francofoni Uniti, Officina Femminile, ACLI Alessandria, la Casa di Quartiere, la rete del progetto N.O.I. per la Casa, Associazione Cultura e Sviluppo e Crescere Insieme – sotto la guida di Cambalache e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Una rassegna di attività costruita con una visione condivisa: tutti i bambini nascono per essere felici. Così, il festival ha voluto creare occasioni per i bambini e le bambine di sperimentarsi in attività culturali, ricreative e motorie; promuovere un tempo per i genitori per vivere insieme ai propri figli esperienze positive che aumentino il legame tra loro; facilitare l’incontro e la conoscenza con culture altre, valorizzando le diverse esperienze di genitorialità.

Il festival si è concentrato nel quartiere Borgo Rovereto ma ha voluto raggiungere anche quelle famiglie che vivono nella frazione di Spinetta Marengo e al Quartiere Cristo.

Se per alcuni enti è stata l’occasione di aprirsi a un pubblico nuovo, di sperimentarsi nella ricerca di proposte inclusive e multiculturali, di vivere spazi diversi dalle proprie sedi, per l’Associazione Francofoni Uniti è stata l’opportunità di presentarsi al territorio e far conoscere la cultura africana, con le sue musiche, i suoi balli, le sue tradizioni.

Il nostro ringraziamento va a tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato, a genitori, nonni e parenti che si sono messi in gioco, a tutte le persone che hanno collaborato tra loro per organizzare il festival.

 

 

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 giorno fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 giorno fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

UN DUE TRE… STELLA! Festival di celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

4 mesi fa