Categorie: Press

Andrea Paolo Agostini – Volontario del Servizio Civile Universale

Ciao mi chiamo Andrea Paolo Agostini e il 24 maggio 2024 ho concluso il mio anno di Servizio Civile Universale.
E’ stata un’esperienza positiva e arricchente perché ho avuto modo di conoscere e lavorare insieme a persone provenienti da tanti Paesi, con lingue e culture diverse dalla mia.

Nella sede di Cambalache ho svolto varie attività: ho supportato i ragazzi del corso di formazione in apicoltura e agricoltura Green4Refugees acquisendo nuove competenze sia tecniche che trasversali, in un clima sereno e stimolante.

Ho lavorato presso l’orto sinergico al Forte Acqui insieme alle persone in Borsa Lavoro e mi sono occupato anche di alcune fasi di lavorazione in laboratorio dei prodotti, come ad esempio l’essiccatura  di erbe aromatiche, verdura e frutta e la smielatura del nostro miele e del miele conferito da clienti esterni.

Per tutta la durata del Servizio Civile, insieme al mio collega Kanishka, ho seguito un percorso di formazione tra cui una giornata a Cuneo molto interessante e utile.

Questa esperienza presso Cambalache mi ha fatto capire quali sono i miei limiti, i miei punti di forza e mi ha aiutato a lavorare su me stesso.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

2 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa