Categorie: News

Pillole di Inclusione: i servizi sul territorio per le donne straniere

Si è tenuta il 15 febbraio 2024 la call mensile della Comunità di Pratiche e Saperi Fermento, aperta a tutte le realtà della provincia di Alessandria interessate a condividere informazioni e proposte sul tema dell’inclusione dei cittadini stranieri.

L’appuntamento è stato dedicato ai servizi del territorio per le donne con background migratorio, con la partecipazione e gli interventi della dott.ssa Claudia Deagatone, responsabile e coordinatrice dell’area Consultoriale ASL e della dott.ssa Ivana Tripodi referente di Effe, progetto dedicato all’empowerment delle donne, promosso dall’associazione Don Angelo Campora, in partenariato con APS Colibrì, APS Cambalache, Semi di Senape, CISSACA ed atri.

La dottoressa Deagatone ha illustrato i servizi dei consultori attivi in provincia, dall’accompagnamento alla nascita, ai punti di sostegno per l’allattamento al seno e ai primi giorni dopo la nascita, alla consulenza per la contraccezione.
Tutti i servizi sono gestiti da equipe multiprofessionali composte da ostetrica, infermiera, ginecologa/o, assistente sociale e psicologa.
I servizi sono da sempre attenti a facilitare l’accesso delle cittadine straniere, anche tramite la presenza di mediatrici linguistiche e culturali. È stato sottolineato che l’accesso è garantito anche alle donne irregolari sul territorio, molte delle quali si rivolgono ai servizi già in stato di gravidanza avanzata.

Molto importante la prevenzione, partendo anzitutto dall’informazione e dalla conoscenza in merito: sono molte le donne straniere che, ad esempio, non accedono ai servizi di screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno.
L’invito è a lavorare in rete per consentire a un numero sempre maggiore di donne di tutelare la propria salute.
Per maggiori informazioni, consultare il link: https://www.aslal.it/consultorio

Nella seconda parte dell’incontro, è intervenuta la dottoressa Tripodi per illustrare le attività dedicate alle donne promosse nell’ambito del progetto Effe. Tra queste:

  • Corsi di formazione per babysitter e animatrici di servizi per minori;
  • Lezioni e contributi per il supporto al conseguimento della patente di guida;
  • Laboratori manuali, dal macramè all’agricoltura, e corsi di benessere individuale e cura di sè;
  • Un percorso per la ricerca attiva del lavoro con la possibilità di svolgere uno stage retribuito;
  • Misure di sostegno alle famiglie, quali: servizi di babysitting, rette per i servizi socioeducativi extrascolastici, sostegno a spese per utilizzo del trasporto pubblico, microcrediti a sostegno dell’accesso al lavoro e l’autoimprenditorialità;
  • Promozione della socialità e della condivisione attraverso eventi e spazi di agricoltura sociale al Forte Acqui.

Infine, si segnala lo “Sportello Effe”: uno spazio di ascolto per supportare le donne e le famiglie all’inserimento sociale e lavorativo sul territorio, con anche la possibilità di accedere a consulenze gratuite di professioniste quali: avvocatesse, dottoresse, psicologhe e commercialiste.
Accoglie presso Mondi Tondi, in via Via Abba Cornaglia 29 (AL), su appuntamento il lunedì e venerdì mattina dalle 9 alle 12 e il martedì pomeriggio dalle 16 alle 18.
Per maggiori informazioni: Diritto al presente diritto al futuro (associazionecolibrialessandria.it)

La prossima call è prevista per il mese di marzo.
Aggiornamenti saranno condivisi sulla pagina Facebook di Cambalache e via mail agli enti aderenti alla Comunità Fermento.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa