Anche quest’anno sarà possibile entrare a far parte del team di Cambalache come volontaria/o grazie al Servizio Civile Universale. Un’opportunità preziosa dedicata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni, quindi 29 non compiuti), che potranno avvicinarsi al mondo del sociale e – grazie a Cambalache – alle attività dedicate all’inclusione di cittadini stranieri sul territorio di Alessandria, diventando protagonisti di un’esperienza di crescita umana e professionale, con l’accento sull’accoglienza e l’inclusione.
Le candidature sono aperte fino alle ore 14 del 15 febbraio 2024, per due posti disponibili presso la nostra associazione, grazie al progetto
Diversamente eguali – codice da indicare in fase di candidatura: PTCSU0006023013003NXTX
Il progetto è dedicato all’inclusione di cittadini stranieri e all’ambito migrazione, in particolare grazie al coinvolgimento delle volontarie e dei volontari selezionati nelle attività dello sportello di orientamento e consulenza a sostegno dei cittadini stranieri. I volontari saranno adeguatamente accompagnati e formati al fine di acquisire le principali nozioni per gestire lo sportello e rilevare le necessità prioritarie del territorio, per potersi poi muovere in autonomia, sempre sotto la supervisione e l’aiuto di una professionista esperta, a sostegno delle persone che si rivolgeranno all’associazione.
COME PRESENTARE LA DOMANDA → SCARICA LA GUIDA
Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://
I ragazzi potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito https://www.agid.gov.it/
Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile, inoltre, il sito dedicato www.
Si possono consultare tutti i progetti di ACLI qui: Servizio Civile Universale con ACLI
Per qualsiasi informazione non esitare a contattare gli uffici ACLI (serviziocivile@acli.it
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…