Categorie: Press

Jethro Ndopetelo Makwikila – esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE Insieme

Mi chiamo Jethro Ndopetelo Makwikila, ho 19 anni e vengo dal Congo. Sono arrivato in Italia nel settembre 2022, assieme alle mie due sorelle, una mia gemella, l’altra più piccola. Siamo arrivati qui per raggiungere nostra mamma, che vive in Italia già diversi anni e lavora come operatrice sociosanitaria. Viviamo tutti insieme nel paese di Sale, a circa 20 minuti da Alessandria. 

Quando sono arrivato non parlavo italiano, ma solo francese, la lingua ufficiale del Congo, e il dialetto lingala, diffuso in tutto il paese. In Congo mi sono diplomato, studiando alla scuola di infermieristica. 

Ho conosciuto Cambalache grazie alle assistenti sociali, perché cercavo lavoro, e l’associazione mi ha proposto l’opportunità di una borsa lavoro per svolgere attività agricole. Lavorare al Polo agricolo sociale mi è piaciuto molto, ho imparato tante cose dell’agricoltura che non conoscevo, anche perché non avevo mai lavorato con la terra prima. E poi ho imparato a conoscere le api, a smielare, a lavorare in laboratorio. Tante mansioni che nella vita non avrei mai immaginato di svolgere. 

Per me questo è stato un percorso importante di formazione anche perché mi ha consentito di praticare l’italiano, è stato molto utile, così come lo è stare a contatto con altre persone che hanno storie diverse dalle mie e con cui mi trovo bene. Nel frattempo, mi sono iscritto per dare l’esame di Terza Media. Non so ancora se in futuro continuerò a lavorare nel settore agricolo oppure no. Sono tanti gli ambiti in cui mi piacerebbe lavorare, anche come idraulico o saldatore, perché ho molta manualità. Sono giovane per dirlo. Per ora sono contento dell’esperienza in ambito agricolo e per il mio futuro sogno di trovare un lavoro per aiutare la mia famiglia e avere una mia indipendenza e questo percorso è importante da questo punto di vista.

Tra le mie passioni più grandi c’è la fotografia e grazie a Cambalache ho potuto misurarmi anche in questo, durante una giornata di scatti fotografici in orto e nel nostro laboratorio. In Congo mi piaceva molto scattare fotografie, anche se non l’ho mai fatto a livello professionale, ma magari un giorno succederà.

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa