Categorie: Press

Giuseppe Triglia – esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE Insieme

Mi chiamo Giuseppe Triglia, ho 23 anni, e sto svolgendo una borsa lavoro di sei mesi a Cambalache grazie al progetto FORTE Insieme. Sono di Alessandria, vivo con i miei genitori e mio fratello più giovane e ho conosciuto l’associazione grazie al CSM di Alessandria, che mi ha segnalato la possibilità di tenere un periodo di lavoro nelle attività dell’orto e del laboratorio alimentare. 

Ho accettato anche perché avevo già un po’ di esperienza nel settore alimentare, avendo svolto un periodo di formazione professionale nell’ambito della cucina e della panetteria. Alcuni anni fa avevo anche svolto uno stage e poi un tirocinio alla Ristorazione Sociale di Alessandria, poi un anno di Servizio Civile e un periodo di volontariato alla Croce Verde. 

Mi è piaciuto molto lavorare a Cambalache, mi sono trovato bene fin da subito, anche se all’inizio vivevo con un po’ di ansia perché non avevo mai lavorato direttamente in ambito agricolo e non sapevo né cosa aspettarmi, né se sarei stato in grado di svolgere bene le mansioni. Ma ho imparato abbastanza velocemente, eseguendo – spero bene – le mansioni che mi vengono affidate.

Sono felice perché, prima di iniziare la borsa lavoro, facevo fatica a dare un senso alle mie giornate, erano lunghe e vuote. Qui, invece, lavorare a contatto con altre persone, occuparmi dell’orto e delle attività in laboratorio mi ha aiutato, ha dato un ordine e un senso al mio presente. Mi è piaciuto tagliare le verdure, smielare, invasettare gli alimenti una volta pronti: li ho visti nascere nell’orto, per poi raccoglierli, lavorarli e trasformarli in prodotti da vendere. Mi ha fatto capire che dietro a quello che mangiamo e che possiamo trovare come prodotto acquistabile ci può essere un grande lavoro, e soprattutto un grande valore umano, come in questo caso. 

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa