Categorie: News

Un corso di informatica di base gratuito per le donne grazie a “+FORTE Insieme”

Imparare a utilizzare il computer e gli smartphone, i principali programmi di scrittura, posta elettronica e navigazione in internet, con facilità, e con l’aiuto di babysitter in supporto alle mamme che frequenteranno. Sarà possibile grazie al nuovo corso di informatica di base gratuito diretto alle donne, che si terrà a gennaio e febbraio, in 6 appuntamenti, presso la sede della CGIL di Alessandria (via Cavour 29).

L’iniziativa è uno dei 7 percorsi di potenziamento di competenze specifiche e trasversali realizzati nell’ambito di +FORTE Insieme, progetto per il sostegno all’autonomia delle donne in condizione di fragilità. E si tiene in collaborazione con il progetto EFFE e il contributo della Fondazione SociAL.
Per info e iscrizioni ➡️ colibriassociazione.al@gmail.com / 3346270393

Il progetto +FORTE Insieme è promosso da APS Cambalache in partnership con Associazione Colibrì, con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con la Regione Piemonte.

Si tiene in collaborazione con numerosi enti pubblici e privati e altri ETS della Provincia di Alessandria: Associazione Don Angelo Campora Odv, Opere di Giustizia e Carità ETS, Caritas Alessandria, Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Capriata d’Orba, SIE OdV Alessandria, Semi di Senape, La ruota società cooperativa sociale. CGIL Alessandria, Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo – Alessandria , Comune di Alessandria, Istituto Comprensivo Straneo, Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale (C.I.S.A), CSP Consorzio Intercomunale del Novese dei servizi alla Persona ,Cissaca, ASL di Alessandria, CSVAA – Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa