Il 14 luglio abbiamo avuto il piacere di ospitare al Polo agricolo sociale del Forte Acqui gli studenti del corso “Academy on Labour Migration”, dell’ITCILO, il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro che ha sede a Torino. L’Academy è un luogo di formazione di eccellenza che si propone di approfondire tematiche quali le opportunità e le sfide dei flussi migratori in ambito lavorativo, i collegamenti tra migrazione e sviluppo sostenibile, gli strumenti e i meccanismi per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti, dei rifugiati e delle loro famiglie, anche in situazioni di crisi.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…