Categorie: News

Orti in città e rigenerazione urbana: due talk al Forte Acqui

Gli orti urbani come luoghi di educazione ambientale, inclusione sociale, inserimento lavorativo e riqualificazione urbana. Per approfondire nuove pratiche di riuso dello spazio urbano a partire dalle comunità, conoscere esperienze positive e metterle a dialogo con il nostro territorio, abbiamo organizzato due Talk agli Orti sociali del Forte Acqui, con aperitivo a seguire.

Venerdì 9 giugno, alle h 17.30, avremo ospite Sara Ceraolo, presidente di ORME orti metropolitani, associazione che riunisce rete di orti, cascine, associazioni del terzo settore, cooperative e cittadini che sostengono l’orticoltura e l’agricoltura urbana a Torino e nell’area metropolitana.

Venerdì 16 giugno, alle h 17.30, saranno con noi Elena Carmagnani e Davide Lobue, di OrtiAlti APS, organizzazione che riunisce architetti, agronomi, ricercatori ed educatori, e si occupa della divulgazione e della sperimentazione di pratiche di orticoltura urbana e rigenerazione di aree sotto-utilizzate della città, attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella cura degli spazi.

Dove saremo? Nell’area dell’orto sociale di Cambalache, al Forte Acqui. Ingresso da via Bensi, all’altezza del civico 86, una camminata di pochi minuti nel verde del parco e ci troverete ad aspettarvi! L’iniziativa si tiene nell’ambito del progetto FORTE Insieme.

 

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa