Cambalache e la Cooperativa Sociale Coompany& hanno offerto ai servizi pubblici della Provincia di Alessandria il supporto di mediatori e facilitatori linguistici e culturali. Sono state oltre 600 le ore di mediazione offerte negli ultimi 10 mesi attraverso due modalità: “a chiamata” per rispondere a esigenze specifiche di comunicazione tra i cittadini stranieri e gli operatori dei servizi; “on the job” per supportare gli operatori pubblici nell’erogazione di un servizio strutturato diretto principalmente a un’utenza straniera.
I servizi pubblici che hanno usufruito dell’opportunità sono stati la Questura di Alessandria, i servizi socioassistenziali di tutta la provincia, istituti scolastici e servizi comunali. Fermento ha offerto il servizio attivando una sinergia con il progetto FAMI “AgorAL”, di cui è capofila la Prefettura di Alessandria. Quest’ultimo, infatti, ha permesso di dirigere l’offerta di mediazione diretta ai servizi sanitari, così da dare risposta a quanti più enti pubblici.
Le lingue che hanno visto un maggior utilizzo: arabo, urdu, bangla, spagnolo e ucraino.
I servizi di mediazione si sono confermati di grande utilità nel facilitare la comunicazione tra utenza e operatori, limando le barriere linguistiche nell’accesso ai servizi e garantendo prese in carico più consapevoli ed efficaci. La collaborazione tra mediatori e operatori di servizi pubblici risulta inoltre arricchente per entrambe le parti, garantendo un aggiornamento e una crescita professionale reciproca.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…