Ci sono percorsi di vita che si incrociano e fanno sbocciare storie di rinascita, crescita e costruzione di un futuro. Per la puntata 11 di Bella Storia per Fermento, abbiamo incontrato Judit che – attraverso il CISSACA – diversi anni fa ha iniziato l’esperienza come madre affidataria. E da alcuni mesi ha accolto nella sua casa Ahmed, arrivato in Italia dall’Egitto attraverso un lungo viaggio. “Mi chiedono sempre che regole dai ai tuoi ragazzi per mantenere questo entusiasmo. Io – spiega Judit – non ho mai dato regole, ho sempre dato solo l’esempio”.
Bella Storia una delle azioni del progetto “Fermento – percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria”, realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo.
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…