Lo sportello, che è stato avviato il 5 maggio e rimarrà attivo fino al 23 giugno, è aperto ogni giovedì dalle 15 alle 17, ad accesso gratuito su appuntamento, ed è gestito dagli avvocati di ASGI, affiancati dalle operatrici di Cambalache.
Allo sportello – che si tiene nella sede di Cambalache, in piazzetta Monserrato 7/8 – è possibile ottenere informazioni e assistenza su
immigrazione: permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, lavoratori stagionali
asilo: avvio iter, preparazione alla commissione territoriale, ricorsi
cittadinanza: avvio pratica, revisione e integrazione della documentazione.
Gli accessi, fin dall’avvio del servizio, sono stati numerosi (circa venti già solo nel mese di maggio), a dimostrazione della necessità di un servizio molto richiesto sul territorio. Un servizio capace di dare risposte concrete a richieste di informazioni e di avvio pratiche. In particolare, la maggiori necessità stanno emergendo relativamente a rinnovi e rilasci di permessi di soggiorno.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…