Categorie: BellaStoria News

Bella Storia #9: Luoghi in Comune: il teatro che unisce per raccontare Alessandria

La storia di ciascuno di noi è importante, nella sua relazione con gli altri, nel suo rapporto con la città. La possiamo raccontare, vivere e comunicare attraverso il linguaggio del teatro. È ciò che sta facendo Luoghi in Comune, il percorso teatrale guidato da Luigi Di Carluccio della Compagnia Teatrale Gli Illegali e dell’Associazione BlogAL, grazie al progetto Fermento. Il laboratorio ha riunito un gruppo di ragazze e ragazzi con una storia di migrazione che si stanno preparando a raccontare la città di Alessandria con occhi nuovi.

Dal laboratorio nascerà un itinerario teatralizzato della città di Alessandria. I primi due appuntamenti sono programmati per sabato 7 maggio alle ore 10 e sabato 18 giugno alle ore 15, con partenza da Piazza Santa Maria di Castello, in Borgo Rovereto.

Bella Storia è realizzato nell’ambito del progetto “Fermento – percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria”, realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una fitta rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa