Green4Women è un progetto di agricoltura sociale ideato dall’Associazione Cambalache di Alessandria, proprio in collaborazione con me.dea, che ha consentito nel 2021 di tenere una formazione in agricoltura, essiccazione e trasformazione alimentare e percorsi di inserimento lavorativo a favore di donne sul territorio di Alessandria. Da questa opportunità è nato l’omonimo marchio di prodotti vegetali essiccati che ora si mette a disposizione per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e di genere e sostenere direttamente le attività di me.dea.
Il Centro Antiviolenza me.dea, operativo sul territorio da oltre 13 anni, lavora per rimuovere ogni forma di violenza psicologica, fisica, sessuale e stalking contro le donne, all’interno e fuori dalla famiglia, approfondendo la ricerca, la riflessione, il dibattito, promuovendo e svolgendo la formazione, implementando e gestendo azioni, progetti e servizi a sostegno delle donne.
Ma agire contro la violenza ci riguarda tutte e tutti. Dal 23 febbraio, per tutto il mese di marzo, è possibile sostenere l’iniziativa Dalle donne per le donne acquistando una box con una selezione di prodotti Green4Women (tra cui preparati per risotti alle verdure, salse di pomodoro, verdure e frutta essiccate) al costo di 20 euro. In alternativa si può “sottoscrivere” un abbonamento che garantirà una fornitura di 4 box di contenuto diverso per altrettanti mesi, al costo di 70 euro. In entrambe le soluzioni con spedizione inclusa (al momento del pagamento selezionare l’opzione: “spedizione gratuita”).
È possibile aderire acquistando le box nel negozio di Cambalache (piazzetta Monserrato 7/8) o sullo → STORE ONLINE dell’Associazione.
Per info e dettagli: info@cambalache.it | 351.0901647
Per saperne di più sul Centro Antiviolenza me.dea: www.medeacontroviolenza.it
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
“Il vademecum sulle vulnerabilità del Ministero dell’Interno, elaborato insieme agli attori che fanno parte dell’accoglienza…