Green4Women è un progetto di agricoltura sociale ideato dall’Associazione Cambalache di Alessandria, proprio in collaborazione con me.dea, che ha consentito nel 2021 di tenere una formazione in agricoltura, essiccazione e trasformazione alimentare e percorsi di inserimento lavorativo a favore di donne sul territorio di Alessandria. Da questa opportunità è nato l’omonimo marchio di prodotti vegetali essiccati che ora si mette a disposizione per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e di genere e sostenere direttamente le attività di me.dea.
Il Centro Antiviolenza me.dea, operativo sul territorio da oltre 13 anni, lavora per rimuovere ogni forma di violenza psicologica, fisica, sessuale e stalking contro le donne, all’interno e fuori dalla famiglia, approfondendo la ricerca, la riflessione, il dibattito, promuovendo e svolgendo la formazione, implementando e gestendo azioni, progetti e servizi a sostegno delle donne.
Ma agire contro la violenza ci riguarda tutte e tutti. Dal 23 febbraio, per tutto il mese di marzo, è possibile sostenere l’iniziativa Dalle donne per le donne acquistando una box con una selezione di prodotti Green4Women (tra cui preparati per risotti alle verdure, salse di pomodoro, verdure e frutta essiccate) al costo di 20 euro. In alternativa si può “sottoscrivere” un abbonamento che garantirà una fornitura di 4 box di contenuto diverso per altrettanti mesi, al costo di 70 euro. In entrambe le soluzioni con spedizione inclusa (al momento del pagamento selezionare l’opzione: “spedizione gratuita”).
È possibile aderire acquistando le box nel negozio di Cambalache (piazzetta Monserrato 7/8) o sullo → STORE ONLINE dell’Associazione.
Per info e dettagli: info@cambalache.it | 351.0901647
Per saperne di più sul Centro Antiviolenza me.dea: www.medeacontroviolenza.it
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…