Cosa è importante valutare quando si sceglie il miele e quali sono le qualità di questo prodotto straordinario? Ce lo spiegano Alessandra Giovannini e Beatrice Monacelli dell’associazione Ambasciatori dei Mieli, attraverso un secondo viaggio alla scoperta delle opportunità date da questo alimento.
L’intervento di Ambasciatori dei Mieli è promosso da Bee My Job, progetto di apicoltura sociale rivolto a rifugiati e richiedenti asilo, nell’ambito di Food is the Way, di cui è partner sul territorio di Alessandria. Food is the Way nasce nell’ambito di Im.patto, percorso di co-progettazione che Nova Coop ha avviato su diversi territori piemontesi, con l’obiettivo di accompagnare le famiglie in difficoltà attraverso il matching tra le stesse famiglie, i soci Coop e giovani volontari, per l’avvio di un percorso di educazione alimentare, finanziaria, ambientale e il sostegno al fabbisogno alimentare. Un percorso a cui Cambalache – attraversi Bee My Job – contribuisce con momenti di sensibilizzazione e approfondimento sul tema dell’apicoltura, della sostenibilità ambientale e del consumo consapevole.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…