Per il secondo episodio di Bella Storia, conosciamo la storia di Rosa e Jamal, e il percorso per diventare tutori sociali, in accompagnamento al loro a giovani migranti in procinto di diventare, o già diventati, neomaggiorenni. Una possibilità garantita dal progetto Never Alone – Per un domani possibile.
Bella Storia è una delle azioni culturali del progetto “Fermento – Percorsi di inclusione per cittadini stranieri in provincia di Alessandria”, progetto realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una fitta rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…