Categorie: News

Sono i nati il Miele dei Sogni di Abdoul e il Miele Bio di Rubel

Progettare un sogno a partire dal miele. Un lungo viaggio alle spalle, terre e mari attraversati con la paura e l’incertezza per quello che sarà. Le mani che imparano il mestiere, un’opportunità di formazione che diventa finestra verso il futuro. Abdoul Sane e Rubel Mohammad, apicoltori formati grazie a Bee My Job, oggi sono nuovi imprenditori nel settore apistico.

Abdoul e Rubel hanno fondato le proprie ditte individuali per creare ciascuno la propria linea di miele percorso reso possibile. Un percorso reso possibile dall’intervento dell’Associazione TraMe di Carignano che ha permesso l’accesso a Capitale Rifugiato, un progetto di ARCI Nazionale che sostiene lo start up di imprese costituite da migranti titolari di protezione internazionale nell’ambito dei servizi e dell’agricoltura.

Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’8 per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2016 e ha permesso di coprire i costi di attivazione delle attività, compreso l’acquisto delle arnie e dei materiali per apicoltura e le famiglie di api.

Ciascuno con il proprio piano di impresa e le proprie arnie da curare al meglio, dopo una stagione complicata per tutto il settore apistico, gli apicoltori migranti hanno iniziato a vedere i frutti del primo anno di attività.

Abdoul ha invasettato a fine ottobre i primi barattoli del suo millefiori, anche in vista della partecipazione all’evento Fiorile, al Castello di Moncalieri, il 30 ottobre, dove ha presentato il suo marchio ed è stato protagonista del simposio coordinato da Abderrahmane Amjou di Slow Food International e dedicato alle filiere etiche e attente all’inclusione lavorativa.

Rubel è andato verso la scelta del miele Bio e ha deciso di collocare le proprie arnie a Villa Fortuna – Società Agricola Sperimentale, un progetto di agricoltura rigenerativa, che si sviluppa su un’area collinare di 20 ettari nel comune di San Salvatore Monferrato (Piemonte), grazie alla Fondazione Capellino.

Il Miele dei Sogni di Abdoul è disponibile nel nostro negozio (piazzetta Monserrato 7/8, Alessandria) e sul nostro store online. Mentre il Miele Bio di Rubel è stato prodotto in quantità limitata e sarà disponibile tramite i nostri canali a partire dalla prossima stagione.

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa