Categorie: News

Scopriamo con i bambini il mondo delle erbe aromatiche

Dopo l’appuntamento dedicato alle api delle settimane scorse, Cambalache è lieta di invitarvi a un nuovo evento dedicato a bambini e famiglie al parco comunale del Forte Acqui. Venerdì 8 ottobre, dalle 17 alle 18.30 siamo pronti a farvi scoprire il mondo delle erbe aromatiche, per conoscere i loro segreti e i loro possibili utilizzi.
Sarà un pomeriggio di giochi e socialità nel verde, con una merenda offerta a tutti i partecipanti! L’evento è gratuito, previa prenotazione. Per riservare il vostro posto, potete scrivere o telefonare al numero: 351.0901647 o scrivere una mail a info@cambalache.it
L’appuntamento è organizzato nell’ambito dei progetti “Green4Women”, realizzato in collaborazione con me.dea – contro la violenza sulle donne e grazie al sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo, e “Reti Idriche e Sociali”, realizzato grazie al sostegno di Ato6Alessandrino.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa