Il progetto – realizzato grazie al sostegno dell’ATO 6 Alessandrino – è volto a potenziare il Polo Agricolo Sociale gestito da APS Cambalache tra Alessandria e Borgoratto in una duplice direzione. Da una parte per consentire un ampliamento della produttività degli orti, puntando su una maggiore efficienza nella gestione delle risorse idriche, grazie a un nuovo sistema di irrigazione che consentirebbe un risparmio di acqua di oltre il 50% e un potenziamento dell’attività degli orti; dall’altra per offrire nuove opportunità di inclusione sociale e di incontro tra soggetti vulnerabili e cittadinanza, coinvolgendo e sensibilizzando con una serie di attività la popolazione locale, rendendo gli ambienti del Polo Agricolo ancora più accoglienti e adatti ad essere vissuti e attraversati dalle persone.
Diverse le attività previste
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…