Categorie: Press

Kousse Sounkalo – Volontario del Servizio Civile nell’anno 2020

Sono arrivato in Italia, a Palermo, il primo novembre 2017. Ero partito da solo dal Burkina Faso, paese confinante con la Costa d’Avorio da cui provengo. Ho seguito la classica rotta delle migrazioni, passando per la Libia.

Una volta arrivato ad Alessandria, ho conosciuto Cambalache grazie a un amico, Camara, che era stato volontario del Servizio Civile l’anno prima. Ho frequentato il corso dell’Associazione a sostegno del conseguimento della patente di guida e qui ho incontrato Elisa, un’altra volontaria, che mi ha consigliato di candidarmi al nuovo bando del Servizio Civile.

In questo anno ho diviso le attività tra gli uffici di Alessandria e, soprattutto, l’apiario al Forte Acqui e l’orto a Borgoratto. Non ho avuto alcun problema ad adattarmi al lavoro all’aria aperta. Nel mio Paese avevo già esperienze in campagna, a contatto con gli animali e con le api… Nel corso dell’anno senza dubbio i mesi più difficili sono stati quelli in cui siamo stati costretti a stare a casa a causa dell’emergenza sanitaria.

Cosa mi ha dato questa esperienza? Sicuramente la conoscenza di persone nuove, le altre volontarie Myriam e Serena, con cui ho legato molto, e poi Abdoul e Antonio con cui ho condiviso tante giornate all’apiario e nell’orto, e tutte le persone dello staff. Ho imparato soprattutto la collaborazione con gli altri, a lavorare in un team, a migliorare la comunicazione con le persone. Lavorare con Cambalache mi ha dato tante competenze professionali, ma soprattutto tanta crescita nelle relazioni personali.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa