Categorie: News

BeeCAUSE a sostegno delle attivita’ di SIE Odv

Il miele a marchio Bee My Job nasce nel contesto dell’omonimo progetto sociale di inclusione lavorativa per rifugiati e richiedenti asilo. È per sua natura un prodotto solidale e da oggi sostiene le attività di SIE Odv.

L’iniziativa si chiama BEECause: il 50% dei ricavi della vendita di ogni barattolo di miele Bee My Job millefiori da 300 gr in confezione speciale sarà donato a SIE Odv, per contribuire ai suoi progetti a sostegno delle persone in difficoltà lavorativa a seguito dell’emergenza Covid-19.

E così, da un progetto nato per aiutare i rifugiati e richiedenti asilo come Bee My Job, scaturisce la possibilità di sostegno ad altre fasce vulnerabili a livello sociale. Rifugiati e richiedenti asilo formati diventano essi stessi un motore capace di generare welfare e sostegno sociale. Basta un barattolo di miele.

Un’iniziativa con il patrocinio della Provincia di Alessandria e la collaborazione del Tavolo Provinciale per la Difesa e la Diffusione dei Valori e della Cultura del Volontariato

Come acquistare il miele a sostegno di SIE Odv?

▪️ Contattando SIE OdV via telefono o whatsapp al numero 377.4586915, che potrà effettuare le consegne a domicilio
▪️ Attraverso il nostro e-commerce → ACQUISTA
▪️ Direttamente nel negozio di Cambalache (piazza Monserrato 7/8, Alessandria)

SIE (Solidarietà Internazionale ed Emergenze) di Alessandria, con sede alla Caritas Diocesana, nasce nel 2001 a seguito di progetti solidali in ex Jugoslavia già avviati dai fondatori nei primi anni ’90. Attualmente L’Associazione è attiva in Bosnia Erzegovina con adozioni a distanza e numerosi progetti di sviluppo e sanitari, in Eritrea e sul territorio italiano (in particolare nell’alessandrino), dove opera in contesti di emergenza e disagio sociale, avvalendosi di una rete di collaboratori e affiancando la Caritas Diocesana nella sua funzione di sensibilizzazione e testimonianza sulle problematiche sociali ed economiche.

Durante l’emergenza Covid-19 l’azione solidale di SIE Odv sul territorio alessandrino è stata particolarmente incisiva, grazie a diverse iniziative, come “Io vesto a casa”, tramite cui ha consegnato a domicilio centinaia di abiti per bambini di famiglie bisognose, e #stumaacàfioi, una campagna di raccolta fondi a sostegno delle persone che attraversano una situazione di disagio per la perdita di lavoro a causa dell’emergenza sanitaria. Tra le tante iniziative, SIE Odv è anche impegnata nel progetto “Il recupero dell’Anima”, al fianco dell’AMV Igiene Ambientale di Valenza, che ha come obiettivo la riduzione dei rifiuti solidi urbani e il recupero di materiale fruibile da famiglie indigenti, con il coinvolgimento dei volontari SIE, a favore e assieme a persone che attraversano una condizione di disagio sociale, che vengono coinvolte in percorsi di cittadinanza attiva.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 giorni fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 settimana fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 settimane fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa