Categorie: News

Cambiamenti climatici, acqua e lotta alla mortalità infantile in Mali

Aumentare la speranza di vita è un processo che passa anche dal miglioramento delle condizioni di accesso all’acqua potabile. Soprattutto in quei luoghi del mondo che stanno subendo in maniera più potente gli effetti del cambiamento climatico. LVIA lavora in Mali ormai da diversi anni, in particolare nella regione di Gao. Proprio qui ha avviato un progetto in collaborazione con Cambalache – grazie al sostegno dell’EGATO6, l’Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 6 Alessandrino – volto a migliorare, tramite diverse azioni, l’accesso all’acqua potabile per la comunità locale e sensibilizzare sul tema della malnutrizione.
Ne parleremo giovedì 12 novembre – in diretta alle ore 18.00 sulla pagina FB di APS Cambalache – con Giovanni Armando, di LVIA, che interverrà direttamente dal Mali, e con Nouhoum Traoré, studente maliano, esperto di cambiamenti climatici e risorse idriche, in rappresentanza dell’Associazione Mosaico. Un dialogo che ci aiuterà a comprendere il contesto, la situazione, le azioni concrete messe in campo e immaginare gli scenari futuri.
All’incontro – moderato da Ilaria Leccardi, di APS Cambalache – seguirà la proiezione in streaming di The Climate Limbo, il documentario prodotto da Cambalache sul tema della correlazione tra cambiamenti climatici e migrazioni.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa