Categorie: News

Luoghi in Comune, per scoprire Alessandria con gli occhi dell’inclusione

Alessandria si racconta con occhi diversi, gli occhi dell’inclusione. Va infatti in scena online “Luoghi in Comune”, il progetto realizzato da Cambalache, in collaborazione con l’APS BlogAL, grazie al contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), in occasione della XVI Settimana di Azione contro il razzismo. Il progetto, che vede la realizzazione di due tour itineranti in altrettanti quartieri della città – Borgo Rovereto e il Quartiere Cristo – è condotto in collaborazione con il Nodo Antidiscriminazioni della Provincia di Alessandria e ha ottenuto il patrocinio della Provincia stessa.

Luoghi in Comune aveva preso il via all’inizio del 2020, ma ha subito gli effetti dell’emergenza sanitaria, che ha costretto gli organizzatori a rinviare le attività all’autunno. A settembre si è dunque ripartiti con un laboratorio teatrale condotto da Luigi Di Carluccio che ha messo in connessione i protagonisti di questa storia: un gruppo di ragazze e ragazzi con background migratorio che si sono messi in gioco per raccontare e farci conoscere con occhi diversi la città di Alessandria e che hanno potuto approfondire, come previsto dal progetto, il tema del diritto di asilo e il contrasto a ogni forma di discriminazione.

Il laboratorio sfocia ora in due tour itineranti, di cinque tappe ciascuno, con attori gli stessi partecipanti al laboratorio affiancati da alcuni componenti della compagnia teatrale Gli Illegali. Il primo in Borgo Rovereto, il quartiere più antico della città, racconterà Piazza Santa Maria di Castello, la Casa di Quartiere di via Verona, la Moschea di Alessandria, Piazza della Libertà e Piazzetta Monserrato. Il secondo al Cristo, dove invece si toccheranno Piazza Ceriana, il mercato iN’s, dove aveva sede l’ex fornace Taverna in corso Marx, la scuola Morbelli di via Bensi, il Centro Commerciale Dea, il Forte Acqui dove sorge il polo agricolo gestito da Cambalache con l’apiario e l’orto.

I tour vengono trasmessi e visibili online sulla pagina Facebook di Cambalache (una pillola al giorno da lunedì 12 a venerdì 16 ottobre per Borgo Rovereto; una pillola al giorno da lunedì 19 a venerdì 23 per il quartiere Cristo) e integralmente sul canale YouTube di Cambalache.

Tour di Borgo Rovereto

Tour del Quartiere Cristo

 

 

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa