A Cambalache mi sono trovato bene, ho imparato tanto lavorando nell’orto, seguendo tutti i lavori di coltivazione e raccolta durante i mesi estivi. Ho potuto condividere questa esperienza con persone valide, Abdoul, Antonio, Kousse e lo studente universitario Gibson (in foto con lui a sinistra). Il mio futuro lo vedo in Italia, ad Alessandria, dove vivo con mia moglie e i miei due figli.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…