L’elicicoltura per rispondere al rischio di marginalità sociale e iniziare un percorso lavorativo. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid, prosegue il progetto di elicicoltura sociale @My Job, ideato da Cambalache con il sostegno della Fondazione SociAL. Le ultime settimane di luglio sono state teatro di un workshop intensivo, realizzato in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco.
L’elicicoltura è un settore emergente, dove la necessità di manodopera è in aumento. Anche per questo, obiettivo comune dei diversi progetti è ora quello di promuovere l’attivazione di tirocini in realtà del territorio. In particolare saranno cinque i tirocini che scaturiranno dal workshop, due proprio presso Cambalache, tre in aziende di elicicoltura locali.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…