Dopo lo stop forzato delle attività a causa dell’emergenza sanitaria, riprendono le attività di P-Orti Aperti, progetto realizzato da Cambalache in collaborazione con European Research Institute ed ERI Educational per il biennio 2019-2020, grazie al sostegno della Regione Piemonte, nell’ambito del bando “Percorsi educativi di attivazione professionale e inclusione sociale”.
Ad essi si affianca anche uno sportello per l’ascolto, l’assistenza e l’orientamento dei giovani verso opportunità e servizi di formazione e inserimento lavorativo attivi sul territorio. Lo sportello è aperto su appuntamento nella sede di Cambalache (via Santa Maria di Castello 30), al numero 351.0901647.
Il 2 settembre prenderà invece il via il laboratorio Photo Journalism & Reporting, in 6 incontri, realizzato in collaborazione con docenti del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università degli Studi di Torino e con reporter di guerra e di cronaca, per imparare a utilizzare lo strumento (fotografia) in maniera funzionale al mezzo (la professione di reporter).
Per conoscere l’intera offerta formativa è possibile consultare il CATALOGO ONLINE.
Per informazioni sugli orari di corsi e laboratori e per le iscrizioni è possibile chiamare il numero 0131.483190, scrivere alla mail info@cambalache.it o recarsi di persona allo sportello negli orari di apertura.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…