Dall’1 giugno fino il 15 luglio si può fare domanda per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari. Ma chi può fare domanda? E quali sono i requisiti?
L’Help Desk Migrante di Arca di Noè – Società Cooperativa Sociale ha preparato un video e un documento pdf scaricabile per dare informazioni sulla cosiddetta Sanatoria. L’art. 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34 (decreto rilancio) ha infatti previsto la possibilità di emersione dei rapporti di lavoro. È possibile guardare il video e scaricare il materiale sul sito di Arca di Noè.
Dal 9 giugno è inoltre possibile contattare su appuntamento telefonico l’Help Desk Migrante per avere informazioni sulla Sanatoria. Ogni martedì chiamando i numeri: 3703458790, 3703237589, 3440857669 oppure scrivendo a legale@arcacoop.com.
Help Desk Migrante dal 2017 affianca i richiedenti asilo inseriti nei progetti di accoglienza e da supporto legale agli stranieri sul territorio di Bologna.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…