Categorie: News

Ortaggi esotici: le coltivazioni d’ocra di Abdoul in un documentario di Rai 3

L’integrazione può passare dalla tavola, perché inserirsi in un sistema economico significa anche portare un po’ della propria cultura culinaria: ecco perché sempre più spesso agricoltori stranieri e italiani mettono in coltura ortaggi prima sconosciuti nei territori della Penisola. Affronta proprio queste tematiche il documentario Ortaggi esotici realizzato dalla giornalista Linda Tugnoli, per la trasmissione Geo di Rai 3.

Tanti i prodotti e le coltivazioni di cui il documentario si occupa, tra cui l’ocra, coltivata dal nostro Abdoul Sane nell’orto che Cambalache gestisce nel parco comunale del Forte Acqui di Alessandria. L’ocra è una pianta dal grande valore nutritivo, ricca di proteine ma povera di calorie, molto diffusa e consumata in Senegal e in diversi Paesi africani e da lì esportata anche in Sud America.

Il documentario si addentra nel nostro apiario del Forte Acqui e nell’orto e poi lascia spazio ad Abdoul in cucina, alla preparazione di un piatto tipico del Senegal a base di questa pianta così particolare.

Per visualizzare il documentario, clicca qui → ORTAGGI ESOTICI

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 giorni fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

7 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 settimane fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa