L’integrazione può passare dalla tavola, perché inserirsi in un sistema economico significa anche portare un po’ della propria cultura culinaria: ecco perché sempre più spesso agricoltori stranieri e italiani mettono in coltura ortaggi prima sconosciuti nei territori della Penisola. Affronta proprio queste tematiche il documentario Ortaggi esotici realizzato dalla giornalista Linda Tugnoli, per la trasmissione Geo di Rai 3.
Il documentario si addentra nel nostro apiario del Forte Acqui e nell’orto e poi lascia spazio ad Abdoul in cucina, alla preparazione di un piatto tipico del Senegal a base di questa pianta così particolare.
Per visualizzare il documentario, clicca qui → ORTAGGI ESOTICI
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…