Categorie: News

Madre Terra: un laboratorio di avvicinamento all’apicoltura e all’agricoltura

Avvicinarsi al mondo delle api, dell’elicicoltura e dell’agricoltura, per conoscere le tecniche di base e aprirsi ad un possibile futuro lavorativo nel settore. È l’obiettivo di Madre Terra, un laboratorio realizzato da Cambalache nelle giornate di lunedì 25 maggio e mercoledì 27 maggio, negli impianti del polo agricolo gestiti dall’Associazione, come parte del progetto ColtivAzioni.

Quest’ultimo, integrazione del progetto We.Ca.Re, è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Piemonte, e promosso da Anolf Alessandria in partenariato con l’Associazione Cultura e Sviluppo e diverse realtà del territorio. Un progetto articolato che ha come obiettivo dar vita a una rete di servizi del Terzo Settore e metodologie condivise per la ricerca di lavoro e l’inclusione professionale, rivolgendosi a soggetti vulnerabili e non. ColtivAzioni mette in campo una serie di azioni concrete di aiuto e accompagnamento, tra cui sportelli per l’ascolto e la presa in carico dell’individuo e del nucleo famigliare e una serie di laboratori occupazionali nel settore agricolo e alimentare e cui si aggiungeranno dei laboratori e dei percorsi di accompagnamento educativo per stimolare l’autonomia dei soggetti vulnerabili.

il 25 maggio 2020 all'apiario per il laboratorio Madre Terra
il 25 maggio 2020 all'apiario per il laboratorio Madre Terra
il 25 maggio 2020 all'apiario per il laboratorio Madre Terra

Cinque i partecipanti alle due mattinate che hanno previsto momenti di formazione teorica e pratica. Il primo giorno il gruppo – a rigorosa distanza e con mascherine – ha visitato l’apiario urbano del Forte Acqui dove l’apicoltore di Cambalache, Abdoul Sane, ha spiegato come funziona la società delle api e come nasce il miele. Il secondo incontro invece si è svolto a Borgoratto, dove sorge l’impianto di elicicoltura nato grazie al progetto @My Job. Qui i partecipanti hanno potuto scoprire come funziona e come si gestisce un impianto di elicicoltura, con chiocciole allevate con il metodo Cherasco che rispetta il ciclo naturale e prevede un’alimentazione esclusivamente vegetale. E poi, spostandosi sulla parte agricola, dopo un’introduzione teorica, hanno collaborato alla semina dei girasoli.

Il 27 maggio all'impianto di Borgoratto per Madre Terra
Il 27 maggio all'impianto di Borgoratto per Madre Terra
Il 27 maggio all'impianto di Borgoratto per Madre Terra

Le due mattinate intense e che hanno visto il gruppo partecipare in modo attivo, rappresentano un primo passo verso un percorso formativo e lavorativo specifico nell’ambito agricolo. Da qui partiranno alcuni inserimenti in tirocinio proprio presso Cambalache.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa