Per l’undicesima puntata della nostra rubrica di orientamento ai servizi dedicati ai cittadini stranieri in Provincia di Alessandria, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria, abbiamo incontrato il dottor Paolo Peroni, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Alessandria, che ha illustrato le attività portate avanti durante l’emergenza Covid-19 e le modalità per accedere ai servizi. Peroni ha inoltre sciolto alcuni dubbi su cosa è possibile fare o meno nella Fase2 dell’emergenza.
Per contattare l’Ufficio Immigrazione è possibile telefonare al numero 0131.310652 o – meglio – scrivere all’indirizzo mail: immigrazione.al@poliziadistato.it . Peroni consiglia inoltre di seguire la pagina Facebook della Questura di Alessandria per avere gli aggiornamenti sui vari aspetti delicati della gestione dell’emergenza: @questuraalessandria
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…