Vivi in Provincia di Alessandria? Puoi far sapere come stai durante l’emergenza coronavirus compilando un rapido questionario su www.alessandriacomestai.org. I dati raccolti saranno utili per pensare nuovi servizi e progetti per rispondere ai bisogni di tutta la comunità.
Are you living in the Province of Alessandria? Fill in a quick survey (www.alessandriacomestai.org) and let us know how you feel! Data collected will be analysed to design new services and projects addressing the need of the whole community.
Vous vivez dans la province d’Alexandrie ? Faites-nous savoir comment vous allez, en remplissant un questionnaire rapide (www.alessandriacomestai.org). Les données recueillies seront utiles pour réfléchir à de nouveaux services et projets répondant aux besoins de l’ensemble de la communauté.
–
L’iniziativa – promossa, sul territorio della Provincia di Alessandria, dall’ Associazione Cultura e Sviluppo e dall’Associazione Diomira – è stata ideata a #Torino da Experientia, Nesta Italia, il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’ Università degli Studi di Torino, il Centro per l’Innovazione Sociale SocialFare, TOP-IX Consortium, il Cottino Social Impact Campus e la LINKS Foundation , all’interno della strategia di Torino Social Impact.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…