Categorie: Non sei solo

CORONAVIRUS. Le attività a distanza per gli operatori dell’accoglienza

La nostra campagna #NONSEISOLO vuole sostenere anche le colleghi e i colleghi impegnati nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, dando loro strumenti utili per gestire i servizi anche a distanza.

Ci sono varie realtà che stanno offrendo strumenti a distanza in questo momento difficile.

Per quel che riguarda l’apprendimento dell’italiano onlineProgramma Integra segnala alcuni link interessanti: One World Italiano, Rossaweb, sito dell’insegnante Rossana Cannavacciuolo, Duolingo, Loecsen, Online Italian Club.

Psicologi nel Mondo – Torino offre invece incontri virtuali via Zoom con gli operatori di progetti CAS e SIPROIMI, per condividere le criticità del momento e trovare insieme i punti di forza. Ogni mercoledì a partire dal 25 marzo 2020, dalle 15:30 alle 17:00. Per partecipare basta scrivere via mail a psicologinelmondo.to@gmail.com o al numero 347.9377871.

Gli operatori di CivicoZero hanno invece organizzato tanti appuntamenti e tante attività online per restare vicini pur se a distanza! Per partecipare basta iscriversi ai GRUPPI di CivicoZero sul profilo FB CivicoZero Onlus, dove è possibile trovare il dettaglio dell’offerta.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa