La nostra campagna #NONSEISOLO vuole sostenere anche le colleghi e i colleghi impegnati nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, dando loro strumenti utili per gestire i servizi anche a distanza.
Ci sono varie realtà che stanno offrendo strumenti a distanza in questo momento difficile.
Per quel che riguarda l’apprendimento dell’italiano online, Programma Integra segnala alcuni link interessanti: One World Italiano, Rossaweb, sito dell’insegnante Rossana Cannavacciuolo, Duolingo, Loecsen, Online Italian Club.
Gli operatori di CivicoZero hanno invece organizzato tanti appuntamenti e tante attività online per restare vicini pur se a distanza! Per partecipare basta iscriversi ai GRUPPI di CivicoZero sul profilo FB CivicoZero Onlus, dove è possibile trovare il dettaglio dell’offerta.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…