Prima dell’emergenza coronavirus, assieme all’APS BlogAL, avevamo avviato il progetto Luoghi in COMUNE, per dar vita a una visita itinerante di Alessandria che permettesse a tutti di conoscere la città con gli occhi dei suoi cittadini migranti. Il percorso era iniziato con un gruppo di ragazzi affiatati e interessati alla tematica proposta, con l’obiettivo di strutturare un vero e proprio spettacolo di strada che concentrato su due aree di Alessandria: da una parte Borgo Rovereto e il Centro storico, dall’altra il quartiere Cristo. A causa dell’emergenza sanitaria, le attività sono temporaneamente sospese, ma il gruppo resta unito e il progetto vivo. Nella speranza di poter riprendere al più presto.
Intanto, in occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo e nel contesto della Settimana d’azione contro il razzismo (16-22 marzo) vi presentiamo il video promo, per dire insieme che “il volto dell’umanità è l’unico che conosciamo!”
Luoghi in COMUNE è un progetto che gode del patrocinio della Provincia di Alessandria ed è reso possibile dal bando dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – UNAR.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…